Rassegna stampa 1957 – 1958

12 gennaio 1957- Corriere mercantile

***

1 febbraio 1957 – Popolo ligure – articolo di Carlo Betocchi

***

4 marzo 1957 – lettera dall’Oregon State College

***

1957 25 marzo – ambasciata americana – Roma

***

1957 2 aprile . the library of congress

***

1957 26 aprile – Palma Bucarelli

***

1957 29 maggio – the library of congress

***

12 maggio 1957 – nuovo eco della riviera

***

12 maggio 1957 – il lavoro nuovo – articolo di Germano Beringheli

***

1957 22 luglio – Los Angeles art institute

***

24 luglio 1957 – il secoloXIX – articolo di Mario Cupisti

***

agosto 1957 – Visto

***

5 settembre 1957 – lettera dall’Oregon State College

***

8 febbraio 1958 – l’Unità

***

28 maggio 1958 – il Secolo XIX

***

15 giugno 1958 – l’Eco della riviera – articolo di Mario Cupisti

***

Rassegna stampa 1956

14 luglio 1956 – Corriere della Sera – articolo di m. alberini

***

28 luglio – Visto – articolo di Gino Magno

***

2 agosto . nuovo eco

***

12 agosto – l’Unità – articolo di A.G. Parodi

***

12 agosto – nuovo eco della riviera

***

14 agosto – la notte – articolo di Christiane de St. Paul

***

15 agosto – nuovo eco

***

le Cinque Bettole

***

Rassegna stampa 1955

1 aprile 1955 – Corriere della Liguria – articolo di Valer Ludovici

***

29 aprile 1955 – articolo di Angelo Maccario

***

24 maggio 1955 – Corriere della Nazione

***

26 maggio 1955 – articolo di Mario Cupisti

***

28 maggio 1955 – Corriere di Sicilia – articolo di Salvatore Quattrocchi

***

agosto 1955 – Visto – articolo di Gino Magno

***

15 settembre 1955 – Nuovo Eco della Riviera

***

11 ottobre 1955 – Paese Sera – articolo di Gian Franco Venè

***

1955 – Francesco Biamonti

18 settembre 1955 – Guido Seborga

Balbo Maiolino e Antonio Camarca alle Cinque Bettole
Peynet e Balbo alle Cinque Bettole

Il Park Hotel durante la III Mostra di Pittura Americana

***

Rassegna stampa 1954

4 marzo 1954 Nuovo eco della Riviera

*************************

29 aprile 1954 – L’Italia

***********************

22 luglio 1954 – corriere della liguria

********************

*****************************

18 agosto 1954 – Avanti! – articolo di Guido Seborga

*******************

16 ottobre 1954 – l’Unità – articolo di Giancarlo Lora

***********************

****************************

1954 Guido Seborga alle Cinque Bettole

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Rassegna stampa 1953

19 febbraio 1953 Nuovo Eco della Riviera

***************************

2 marzo 1953

**********************

1 marzo 1953 la Nuova Stampa

*******************

17 marzo 1953 Corriere del Popolo

*************************

21 marzo 1953 Corriere d’informazione

******************

27 giugno 1953 Visto – articolo di Gino Magno

********************

20 agosto 1953 Nuovo Eco della Riviera – articolo di Lino Cardel

********************

26 novembre 1953 Nuovo Eco della Riviera

********************

9 novembre 1953 Il Piccolo – articolo di Walter Ludovici

********************

maggio 1953 The Pamphlet – rivista dell’associazione italo americana di Genova articolo di Cardel

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Rassegna stampa 1948 – 1951

1948 – seconda mostra dei “Pittori della domenica” al bar Florida in Corso Italia a Bordighera – articolo di Lino Cardel, pseudonimo di Giuseppe Balbo.

*****************

1948 – Gazzetta Sera – prima personale di Joffre Truzzi articolo di Mino Caudana.

1949 luglio – Gran Turismo – articolo di Giuseppe Balbo.

1949 settembre – Gran Turismo – articolo di Giuseppe Balbo.

****************

1950 – I Premio Pittori della Domenica

************************

1950 – Corriere del Popolo

1950 – 22 settembre – Zaccari e Cocteau – Cesare Perfetto Cocteau e Balbo

1950 – 5 dicembre – Corriere del popolo.

*****************

1951 – 6 gennaio – Corriere del popolo.

*************

1951 – 18 luglio – Corriere del Popolo – Le Cinque Bettole.

***************

1951 – 23 agosto – Avanti! – articolo di Guido Seborga.

*******************

1951 – settembre – articolo di Mario Cupisti.